La Danimarca ha una ricca e appassionante storia nel calcio.
Storia: La [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Federazione%20calcistica%20danese](Federazione calcistica danese) (Dansk Boldspil Union - DBU) fu fondata nel 1889. I primi successi risalgono agli inizi del XX secolo, con diverse medaglie olimpiche. Tuttavia, il periodo d'oro è considerato quello degli anni '80 e '90.
Squadra Nazionale: La squadra nazionale danese è soprannominata De Rød-Hvide (I Rosso-Bianchi). Il momento di maggior gloria è stata la vittoria a sorpresa del [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Campionato%20europeo%20di%20calcio](Campionato europeo di calcio) UEFA nel 1992, in Svezia. Furono ripescati all'ultimo minuto per sostituire la Jugoslavia, squalificata a causa della guerra, e contro ogni pronostico vinsero il torneo. Hanno partecipato a diverse [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Coppe%20del%20mondo%20FIFA](Coppe del mondo FIFA), raggiungendo i quarti di finale nel 1998.
Giocatori Iconici: La Danimarca ha prodotto numerosi giocatori di talento nel corso degli anni. Alcuni dei più famosi includono:
Campionato Nazionale: Il principale campionato di calcio danese è la [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Superliga%20danese](Superliga danese). Club importanti includono FC Copenaghen, Brøndby IF, e FC Midtjylland.
Stadi: Tra gli stadi più importanti si annoverano il [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Parken%20Stadium](Parken Stadium) (Telia Parken) a Copenaghen, dove gioca la nazionale.